Check-list bilancio 2023 – Elenco documentazione da predisporre

Richiesta dati IRAP

Come di consueto, al fine di agevolare le operazioni di chiusura annuale dei conti in vista della prossima redazione del bilancio relativo all’esercizio 2023, forniamo in allegato la lista di controllo (Allegato 1 e 2) relativa alle principali registrazioni e verifiche che devono essere effettuate, quale supporto per le suddette operazioni.

Inoltre, richiediamo alcuni dati necessari per il calcolo dell’IRAP anno d’imposta 2023.

Check-list bilancio 2023 – Elenco documentazione da predisporre

La check-list di controllo, riportata in allegato alla presente circolare, è stata predisposta tenendo conto delle registrazioni e verifiche che si rendono necessarie nella generalità di casi e, quindi, dovrà essere opportunamente “interpretata” dal responsabile amministrativo delle singole società clienti, per adattarla e/o integrarla sulla base delle specifiche occorrenze di ogni società.

Successivamente, in occasione del consueto incontro che dovrà tra non molto essere concordato, saranno approfonditi i vari problemi specifici al fine della materiale redazione del bilancio da parte di questo Studio, ed è pertanto opportuno che la suddetta check-list di controllo sia completata prima di tale incontro.

Insieme alla check-list di bilancio è indicata anche la documentazione che, come ogni anno, sarà necessario predisporre da parte Vs. per consentirci da un lato il controllo e la redazione del bilancio d’esercizio da depositare, dall’altro la compilazione della dichiarazione mod. UNICO 2024 relativo al 2023.

Tale lista di documentazione ha, per il momento, il solo scopo di consentirVi una tempestiva e efficace programmazione delle operazioni e delle verifiche che dovrete porre in essere per predisporre la documentazione stessa.

RICHIESTA DATI IRAP

Con la presente, siamo a richiederVi alcuni dati necessari ai fini del calcolo dell’IRAP dovuta per il periodo d’imposta 2023.

a) VARIAZIONI PER COSTI NON DEDUCIBILI AI FINI IRAP

  Indennità di trasferta e indennità chilometriche riconosciute ai dipendenti, se non indicate alla voce B9  

€.

  Collaborazioni coordinate e continuative, se la prestazione non è resa da un soggetto nell’ambito della propria attività professionale  

€.

   

Oneri finanziari su contratti di leasing

 

€.

  Contributi in c/esercizio a rettifica di interessi passivi non deducibili (se non contabilizzati a diretta riduzione degli interessi passivi)  

€.

   

Compensi per prestazioni di lavoro autonomo occasionale

 

€.

  Compensi per prestazioni di lavoro assimilato a quello dipendente (art. 50, TUIR), se non indicati alla voce B9  

€.

   

Utili spettanti ad associati in partecipazione con apporto di solo lavoro

 

€.

 

Nota bene:

  1. l’importo da inserire nel prospetto è quello dei costi per le prestazioni di collaborazione coordinata e continuativa (es. amministratori e sindaci), di competenza del 2023, limitatamente ai rapporti di collaborazione che non rientrano nell’oggetto dell’eventuale arte o professione esercitata dal percipiente.

In altre parole, ad esempio:

  • sono indeducibili ai fini IRAP, e devono quindi essere ricompresi nell’importo da indicare nel prospetto, i costi relativi agli amministratori (indipendentemente dalla eventuale professione esercitata), nonché i costi relativi ai sindaci che non siano Dottori Commercialisti o Ragionieri iscritti al relativo Collegio;
  • sono deducibili ai fini IRAP (e non sono quindi da inserire nel prospetto) i costi relativi ai sindaci che rivestano le suddette qualifiche.
  1. gli eventuali contributi previdenziali, per la parte a carico del committente, ai fini della deducibilità/indeducibilità (e quindi dell’inserimento o meno nel prospetto) seguono la stessa sorte dei compensi ai quali sono relativi.

b) RIPARTO TERRITORIALE DELL’IRAP

 

 

 

Suddivisione per ogni Regione e per l’estero dell’ammontare complessivo delle retribuzioni, dei compensi e degli utili corrisposti al personale dipendente, ai collaboratori coordinati e continuativi, agli associati in partecipazione apportanti esclusivamente lavoro, addetti con continuità a stabilimenti, cantieri, uffici, ecc., ubicati nel territorio delle Regioni stesse o all’estero per un periodo di tempo non inferiore a 3 mesi.

 

 
    Regione €.
    Regione €.
    Estero €.

 

Nota bene:

  1. Le retribuzioni vanno assunte nell’importo spettante ai fini previdenziali (art. 12 L. 153/69): il dato dovrà quindi essere richiesto al Vs. Consulente del Lavoro.
  2. Si comprendono nelle retribuzioni anche i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.
  3. I compensi ai collaboratori coordinati e continuativi e gli utili agli associati in partecipazione che apportano esclusivamente lavoro si assumono nell’importo contrattualmente spettante.
  4. Ai fini della ripartizione territoriale l’ammontare delle retribuzioni va diminuito della parte di esse riferibile ai dipendenti propri distaccati presso terzi e aumentando degli oneri sostenuti per il personale di terzi impiegato in regime di distacco.
  5. Se l’attività esercitata all’estero o nel territorio di Regioni diverse da quella in cui risulta domiciliato il soggetto passivo non è svolta con l’impiego di personale ovvero di collaboratori o associati in partecipazione per almeno 3 mesi, non si verifica la condizione per tali Regioni (o per l’estero) per procedere al riparto.

c) DEDUZIONE PER RICERCATORI

  l’ammontare dei redditi di lavoro dipendente e dei redditi a questi assimilati corrisposti ai ricercatori residenti all’estero che rientrano in Italia ai sensi dell’articolo 17, comma 1, del D.L. n. 185 del 2008 ovvero ai sensi dell’articolo 44 del D.L. n. 78 del 2010, allorché ricorrano le condizioni previste dalle citate norme.

Tale agevolazione si applica nel rispetto delle condizioni e dei limiti di cui ai regolamenti (UE) n. 1407/2013 e n. 1408/2013 in materia di aiuti “de minimis” (art. 8-bis, comma 2, del decreto-legge n. 148 del 2017).

 

 

 

 

 

d) DEDUZIONE PER LAVORO DIPENDENTE

https://www.dropbox.com/scl/fi/s6gqfoqnv41ba6newx6i8/DEDUZIONE-LAVORO-DIPENDENTE.pdf?rlkey=8a1cirwybl71mnt5tgtdsb6tk&dl=0

 

***

A disposizione per chiarimenti eventualmente necessari.

Cordiali saluti.

 Allegato 1: https://www.dropbox.com/scl/fi/445gy1yd73dyo6xeyz24j/Allegato-1-CheckList-Bilancio.pdf?rlkey=8q6nnvam80ijli9ads7c8cjp6&dl=0

Allegato 2: https://www.dropbox.com/scl/fi/xp64ewzmoskzbhotkje7k/Allegato-2-Richiesta-dati-Bilancio.pdf?rlkey=tr827cfn1se1fz7l096j8fups&dl=0